Descrizione
Le gelatine di vino sono tendenzialmente dolci ed hanno come gusto caratteristico quello del vino utilizzato. La sig. Monnetti utilizza solo prodotti del suo territorio: il Valdarno fiorentino, e le sue gelatine sono di Vinsanto del Chianti, di birra artigianale di un microbirrificio di zona e di spumante rosè arricchito da filamenti oro a 24K.
Gelatina di Vinsanto – Dolce ed aromatica bilancia bene i sapori forti come un parmigiano stagionato, un formaggio erborinato o un caprino. Ottima anche in pasticceria, per una crostata o per accompagnare una torta al cioccolato.
Gelatina di spumante rosè e oro 24K – L’oro edibile non ha sapore ma solo una funzione estetica. Il sapore dolce, fiorito si abbina a formaggi stagionati o semistagionati. Ottimo anche l’uso in pasticceria.
Gelatina di birra artigianale – Equilibrio dolce amaro che si sposa particolarmente bene con formaggi freschi e semistagionati.
La solita azienda produce anche delle composte da formaggi utilizzando le verdure e la frutta di produzione propria e bacche selvatiche raccolte sul territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.