Descrizione
Anatra allevata all’aperto in recinti all’interno di un’uliveta. Alimentazione a base di mangimi non OGM o di origine animale, integrata con ciò che trovano a terra. Nessun trattamento preventivo con antibiotici. L’anatra non è una carne facile da cucinare. Mantiene sempre, se allevata libera, un certo retrogusto “selvatico” e se si supera il punto di cottura può risultare stopposa. Ottimo l’abbinamento con salse dolci a base di frutti (frutti di bosco, arancia) o di miele (glassata).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.