Polpette di lenticchie ricetta vegetariana

La carne ci è un po’ venuta a noia ed oltretutto non fa neanche tanto bene quindi ho cercato qualche ricetta con i legumi per variare un po’.
Ho trovato questa ricetta di polpette di lenticchie ottime da realizzare con la farina di lenticchie ma da provare anche con quella di ceci.

Ingredienti

  • Farina di lenticchie 150 gr
  • Verdure per il soffritto (2 carote, 1/2 cipolla, un gambo di sedano)
  • Prezzemolo e, se piace, aglio
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 5 cucchiai di Parmigiano grattato
  • 2 cucchiai di pecorino stagionato
  • Olio per friggere

Procedimento

Fare un bel trito degli odori e mettere a soffriggere con poco olio extravergine d’oliva. Lasciare imbiondire per un paio di minuti quindi aggiungere 2 bicchieri di acqua calda. Lasciare bollire per un po’ (poco).

Versare piano la farina di lenticchie e mescolare fino a quando l’acqua non sarà stata incorporata totalmente quindi aggiungere il pangrattato, il prezzemolo, una punta di aglio tritato (se gradito) ed il formaggio.

Il composto deve risultare ben sodo, da lavorare con le mani ma che non si sbricioli. Nel caso aggiungere poca acqua mentre se risulta troppo tenero aggiungere pangrattato.

Fare delle piccole palline e friggere in olio ben caldo

Variante

Il prezzemolo può essere sostituito con del coriandolo fresco o, se vogliamo dare un tocco esotico, con un po’ di cumino.
Si può utilizzare anche farina di ceci, basta regolarsi con acqua e pangrattato per raggiungere la giusta consistenza.

Puoi trovare le farine seguendo questo link .

Abbinamento

Possono alle polpette di lenticchie essere abbinate ad una salsa allo yogurt o ad una maionese. Per quanto riguarda i vini consiglierei un bianco fresco come Inganno Felice o Pigolaia

Share this post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *