Marilena Barbera - Agrigento
Vigne che guardano il mare, che assorbono il sale dall’aria e dal terreno. Vigne che godono di inverni miti e ventosi e di estati secche ed assolate con buone e salubri escursioni termiche fra giorno e notte. Vigne trattate nel rispetto loro, dell’ambiente e del vino che ne viene prodotto, vigne biologiche. Uve che sanno di Sicilia. C’è l’antico Inzolia piantato dal nonno e le novità come il merlot ed il cabernet del padre. Poi ci sono i vitigni di Marilena: il Grillo, il Catarratto, il Perricone, il Catanese, il Frappato ed il Nero D’Avola. La Sicilia di Marilena Barbera
