Non tutti possono mangiare la crema pasticcera classica. Le principali intolleranze che lo vietano sono quelle al latte e all’uovo ed allora vi propongo delle ricette facili e veloci per ovviare a questo problema oppure solo per realizzare una crema più leggera.
Prima vi propongo la classica crema pasticcera ed a seguire le varianti.
Ingredienti della classica crema pasticcera
- 4 tuorli di uova fresche (galline allevate all’aperto in grandi spazi shop)
- 100gr di zucchero
- 500ml di latte
- Una bacca di vaniglia
- Buccia d’agrume
- 30gr di farina meglio se bianca (farina bianca di grano tenero macinata a pietra shop)
Procedimento:
Montare i tuorli con lo zucchero con una frusta a mano o con delle fruste elettriche. Nel mentre scaldare il latte con i semi della bacca di vaniglia e la buccia d’agrume. Una volta che il latte sarà caldo, versarlo a filo a più riprese sui tuorli continuando a mescolare con le fruste. A questo punto riportare il composto sul fuoco basso e unire tutta insieme la farina precedentemente setacciata. Mescolare velocemente con una frusta a mano. Appena inizierà ad addensarsi leggermente, spostare la pentola dal fuoco e continuare a mescolare energeticamente senza farla attaccare alle pareti dalle pentola. Bisogna essere rapidi e non tenere troppo la crema dentro alla pentola. A questo punto versarla in una terrina e coprirla con la pellicola a contatto. Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
Variante senza lattosio
In questo ci sono due ricette:
- Si può utilizzare un latte vegetale tenendo conto che se si utilizza quello di mandorle poi la crema prenderà appunto un retrogusto di mandorla. Il latte vegetale è molto meno grasso del latte vaccino quindi la crema potrebbe risultare più morbida di quella tradizionale.
- Crema all’acqua: bisognerà montare un tuorlo e un uovo intero con 80gr di zucchero e aggiungere 32gr di fecola, amido o farina setacciando. Basterà poi scaldare l’acqua ed eseguire il solito procedimento della crema pasticcera tradizionale.
Variante per intolleranti all’uovo
Si può realizzare la crema senza uova, utilizzando 40gr di amido di mais con 100gr di zucchero e 250ml di latte intero. In questo caso non abbiamo da montare le uova quindi basterà scaldare il latte con gli aromi e aggiungere infine l’amido di mais setacciato.